Scassone 4x4 cercasi..

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 20/05/2010, 9:47

Di originale quel Toy non ha nulla: è stata rimessa a modino per essere venduta ecco quà.
Se notate è stato anche riverniciato il telaio ( a bomboletta probabilmente) per farla sembrare ancora più a posto.
Nulla... ci vole qulc con l'occhio critico che pass idi lì... nel frattempo mi stò guardand oi voli per Torinocaselle!! bastardi !! solo airONE!!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 20/05/2010, 10:30

[quote=""il peppone""]no direi che se fosse autocarro dalla nascita non avrebbe proprio la moquette che sarebbe decisamente di impiccio in un cassone da carico [/quote]

Appunto ti dico che la moquette l'ha messa sopra le guide
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Avatar utente
STefano
Messaggi: 9084
Iscritto il: 25/09/2006, 21:21
Località: Casteddu
Contatta:

Messaggio da STefano » 20/05/2010, 10:31

[quote=""Dago""]Io credo che "autocarro" sia solo un allestimento per alcuni mercati (griglia + rimozione sedili) , ovvero che non esista propio una versione autocarro di fabbrica (che poi le vendessero direttamente immatricolate e covertite ad autocarro i concessionari italiani è un altra cosa ..)[/quote]

Infatti è così... A parte i commerciali (tipo Panda VAN, etc)
"Di solito ho da far cose più serie, costruir su macerie o mantenermi vivo."

Avatar utente
doucable
Messaggi: 1774
Iscritto il: 27/05/2008, 12:10
Contatta:

Messaggio da doucable » 20/05/2010, 18:22

il fissaggio della griglia è in un punto di ancoraggio dei sedili, il resto viene coperto da un pianale che porta a pari piano il baule

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 21/05/2010, 12:41

Ecco quella giusta:

http://www.subito.it/nissan-gr-patrol-c ... 162918.htm

già trattato sul prezzo e tutto...
devo solo avere certezza della possibilità di passaggio a vettura e poi parto.
Questa è autocarro e la prima immatricolazione era all'estero.
Nessuno a certezze in tal senso? stè alla motorizzazione di CASTEDDU che dicono??

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 03/06/2010, 18:47

il prezzo non è proprio da scassone ma credo molto trattabile: http://www.subito.it/jeep-cherokee-xj-4-0l-limited-automatico-pesaro-urbino-13547175.htm

che ne dite?
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 03/06/2010, 19:52

Urka, questa piace alla Bea.
Ma il motore 4.0 com'è? è affidabile? consuma troppissimo? ma è un V8?
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
doucable
Messaggi: 1774
Iscritto il: 27/05/2008, 12:10
Contatta:

Messaggio da doucable » 03/06/2010, 19:52

[quote=""jacknipper""]il prezzo non è proprio da scassone ma credo molto trattabile: http://www.subito.it/jeep-cherokee-xj-4-0l-limited-automatico-pesaro-urbino-13547175.htm

che ne dite?[/quote]

le foto delle svangate io non le avrei pubblicate, evidentemente si sarà accorto che non è il mezzo che cercava (magari ha cambiato un paio di semiassi) e spera che qualcuno se la pigli ma a quel prezzo la vedo durissima, dovrebbe scendere sotto i 5000, anche perchè della "preparazione" non dice assolutamente nulla.

Avatar utente
doucable
Messaggi: 1774
Iscritto il: 27/05/2008, 12:10
Contatta:

Messaggio da doucable » 03/06/2010, 19:53

[quote=""web""]Urka, questa piace alla Bea.
Ma il motore 4.0 com'è? è affidabile? consuma troppissimo? ma è un V8?[/quote]

il motore è lo stesso 6 cil in linea del wrangler e del GC, tra 5 ed 8 con un litro

Avatar utente
jacknipper
Messaggi: 7212
Iscritto il: 03/10/2006, 16:30
Località: Milano Ovest quasi Piemonte
Contatta:

Messaggio da jacknipper » 03/06/2010, 21:17

[quote=""doucable""]le foto delle svangate io non le avrei pubblicate, evidentemente si sarà accorto che non è il mezzo che cercava (magari ha cambiato un paio di semiassi) e spera che qualcuno se la pigli ma a quel prezzo la vedo durissima, dovrebbe scendere sotto i 5000, anche perchè della "preparazione" non dice assolutamente nulla.[/quote]

fesso o onesto
imho a quel prezzo se la sogna ma a 2k in meno e ad avercelo vicino ce lo farei io il pensierino: ha pure già il gpl, iscritta asi ... ricambi vari
lampz
Jacknipper

Immagine

Il problema dell'umanità è che gli sciocchi e i fanatici sono estremamente sicuri di loro stessi, mentre le persone più sagge sono piene di dubbi. (B.R.)

Avatar utente
doucable
Messaggi: 1774
Iscritto il: 27/05/2008, 12:10
Contatta:

Messaggio da doucable » 04/06/2010, 10:56

l'unica cosa che ha pochi problemi di quella macchina è il motore, il resto, trasmissione ad esempio ti si smonta addosso specie con quelle gommone e se il tizio ha il vizio di svangare come nelle foto.

Se piace il gran capo indiano, meglio uno di serie, senza troppe modifiche perchè quasi certamente quelle gommazze non le ha a libretto

Avatar utente
Gifo
Messaggi: 8780
Iscritto il: 02/10/2006, 7:13
Località: Repubblica Fiorentina
Contatta:

Messaggio da Gifo » 04/06/2010, 11:07

[quote=""web""]Urka, questa piace alla Bea.
Ma il motore 4.0 com'è? è affidabile? consuma troppissimo? ma è un V8?[/quote]

permuta con Ducati 916, notato?
...Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande che per mare e per terra batti l’ali e per lo ‘nferno il tuo nome si spande....

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 04/06/2010, 11:51

[quote=""Gifo""]permuta con Ducati 916, notato?[/quote]


Si, ho notato..... mannaggia. hmygod:
Quella macchina è sempre piaciuta alla Bea, a me invece non fa impazzire....
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 04/06/2010, 23:48

Sentite cosa mi risponde il venditore, dopo una serie di carteggi in cui si dichiara interessato alla 916 :

Grazie mille, mi fa piacere aver ricevuto una risposta così esaustiva! Quindi anche tu appassionato di motori, io a volte mi chiedo se non mi conveniva giocare coi soldatini al posto di spendere tutto il mio stipendio così...

Dunque, dei lavori non ho fatture (spero mi capirai), ma ho 174mb di fotografie ad alta risoluzione che testimoniano le varie fasi di lavorazione e trasformazione tra "prima e dopo".
Intanto te ne mando una piccola selezione ridimensionata così intanto ti fai un'idea della mole di lavori eseguiti, tra carrozzieri, meccanici, tappezzieri ed artigiani.

Comincio dal principio, il mio cherokee è "la via di mezzo" dei 4000cc in quanto nel corso degli anni ha montato 3 diverse principali evoluzioni. 163cv, 177cv e 190cv: il primo (iniezione chrysler) è abbastanza carente di coppia in basso, il secondo, che sarebbe il mio (con iniezione Renault-Bendix) è il più "pastoso": cioè gran coppia in basso e in alto e buona potenza; l'ultimo (di nuovo Chrysler) per essere a norma euro1 ha perso gran parte della coppia ai bassi regimi in favore di qualche cv agli alti in più, inutile in fuoristrada.
Calcola che per trovare uno come cercavo io, sono dovuto andare fino ad Imperia! Era in condizioni pietose...

Ho cominciato poi i lavori di carrozzeria, tetto, cofano e baule posteriore che avevano completamente perso il trasparente... riverniciati da ZERO! Tutto il resto è stato rilucidato. Cerchi originali distrutti dalla salsedine, sabbiati e riverniciati del colore originale. Modanature ripristinate. Il cielo era ASSENTE, rifatto da zero anche lui a Senigallia da un tappezziere specializzato in Lancia d'epoca.

Il motore da un lustro abbondante non vedeva ombra di tagliando, morale: morchie catramose di olio vecchio ed incombusto, termostati inesistenti e lieve crepa nella guarnizione di testa.
Soluzione: ordinato monoblocco completo revisionato. A questo punto ho preferito salvaguardarlo al meglio: massa radiante nuova, pompa acqua e termostati nuovi. Elettroventola ausiliaria comandabile dall'abitacolo.

In seguito a rottura ho anche montato un alternatore nuovo...

Climatizzatore adeguato per poter essere caricato coi recenti gas meno inquinanti, quindi tubature parzialmente sostituite e cartuccia disidratatrice nuova.

Il cambio automatico per fortuna era (ed è) in ottimo stato, per sicurezza ho fatto 3 cambi d'olio ravvicinati per far uscire totalmente quello nero residuo.
Le versioni automatiche prevedevano anche il differenziale centrale (bloccabile ovviamente), quindi è possibile all'occorrenza utilizzare la trazione integrale su tutti i fondi.
Ponti anteriore e posteriore con oli nuovi, riduttore con olio nuovo e additivo specifico Chrysler, crociere nuove ovunque.

Assetto COMPLETO (introvabile in italia..) da 3" skyjacker + biscotti da 1" al posteriore per compensare il maggior peso della bombola da 80litri di gpl che è stata racchiusa in una cassa artigianale tappezzata in moquette in tinta.

Impianto GPL Landi Renzo di tipo tradizionale semi-elettronico, carburato direttamente col nuovo scarico completo. E' in regola con le vigenti norme di sicurezza degli impianti a gas. Quindi è posteggiabile anche ai piani inferiori dei garage.
L'avviamento avviene sempre a benzina e passa a gas in automatico, così da agevolare l'avviamento a freddo e prevenire l'inchiodamento di iniettori e pompe benzina.

Ovviamente il mezzo è più che tagliandato, distribuzione a catena (quindi eterna), e ha percorso solo 3500km circa col motore nuovo.

Tutti i comandi elettrici sono funzionanti (finestrini ant e post, specchietti retrovisori, e motorini di regolazione dei sedili sono perfettamente funzionanti).
Eccezion fatta per cruise control e chiusura centralizzata che ho reputato non indispensabili per un utilizzo fuoristradistico.

Cilindretti del baule posteriore nuovi.

Piccole "chicche": possiedo due copie di chiavi ORIGINALI jeep, libretto manutenzione originale. Ovviamente non ho avuto alcuna difficoltà ad iscriverla al registro storico ASI.
Ricordo che ora paga solo 27€ di bollo (interrompibile in causo di non utilizzo del mezzo!) e 123€ di assicurazione con guida libera. Con restrizioni sui conducenti si può pagare anche 80€.
Possiedo anche un manuale HAYNES (originale americano) di uso e manutenzione.

Ovviamente ho conservato TUTTE le parti originali ad eccezione del monoblocco oramai ridotto in pessimo stato. Ho conservato solo la coppa. Mentre i vecchi pistoni li ho fatti cromare a lavori ultimati da tenere come ricordo della "pazzia" fatta.

In aggiunta ti do anche un altro treno di cerchi originali in buono stato di conservazione (ottimi per montare un secondo treno di coperture stradali).

Per completezza ho fatto sostituire tutte le plafoniere interne, ho fatto sostituire il potenziometro/interruttore luci (anabbaglianti e posizione). Sostituzione integrale lampade della strumentazione (cruscotto, comandi clima e cambio automatico).

Passiamo ai difetti:
in primis: è un auto americana, e come tale andrà per sempre coccolata anche se ti darà tante soddisfazioni.
Carrozzeria: in seguito ad un'uscita impegnativa ha riportato due piccole ammaccature al lato destro, evitabilissime se non fosse stato per colpa di un altro fuoristrada che per poco non mi investiva. Ho anche rovinato le gemme posteriori. Ne ho comunque un paio di scorta nuove in casa da fornirti.

Credo di aver dimenticato un'altra miriade di lavori che ho fatto svolgere, ma mi verranno in mente e te li spiegherò di persona quando ci incontriamo; spero comunque di essere stato abbastanza esaustivo.

Mi è venuto in mente ora: un'altra piccola "chicca" che mi sono concesso è stata quella di ripristinare l'impianto elettrico americano. Ora ha le luci di posizione nelle frecce e le luci di ingombro laterali.

P.s. molte foto le ho anche pubblicate sul mio profilo facebook, se sei iscritto anche tu mi puoi aggiungere. Nella foto del profilo ci sono io in tenuta da pista, con una tuta dainese bianca.

A presto
Filippo
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 06/06/2010, 21:55

ahaha!!!
la cosa più bella è stata che venerdì notte mentre il web ci contrattava su Fb, io da cagliari ci contrattavo via mail col cellulare!!

siamo un branco di lupi assetati di benzina!! ahahah!!!!
è bellissima e non sò se è lei stessa ma ce n'è una identica in prova su 4x4 extreme di questo mese!!
LA cosa che mi fà incazzare è che ce ne sarebbe una identica a Sassari, da restaurare.. ma p in mano al solito cretino che mi ha chiesto una proposta di acquisto... io questi li odio!!

p.s. per il resto, oggi ho probabilmente ''comprato'' un Lj70 !!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 06/06/2010, 22:38

[quote=""lesione2""]ahaha!!!
la cosa più bella è stata che venerdì notte mentre il web ci contrattava su Fb, io da cagliari ci contrattavo via mail col cellulare!!
[/quote]


Quando ieri mattina ho chiamato Lesione per dirgli "ti ho trovato lo scassone!" e lui mi ha raccontato della trattativa notturna, credevo di cappottare dalle risate.
Il bello è che io non so cosa minkia farmene di quella macchina, la contrattavo pensando che a lui potesse interessare! :d bs: :d bs: :d bs:

"Il triangolo no, io non lo avevo considerato!!" a noi Renato zero ci fa una pippa!!!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 09/06/2010, 13:07

Il triangolo funesto è fallito anche perchè 24 ore prima avevo bloccato questa:
che da ieri è mia!! dhehehiiioohohoho!!!

Grass.. non mi chiedere quanto l'ho pagata sennò t'incazzi!!

carrozzeria a posto, interni tutti da ripulire ( parecchio da ripulire), amortizzatori nuovi, frizione da cambiare( 120 euro su ebay) e relè del regolatore da cambiare( forse 5 euro)
ecco quà.

p.s. ringrazio tutti per i vari interessamenti e aggiungo una cosa:

su internet ormai gli affari non si fanno, oltre al caro e vecchio fattore "C", bisogna andare in giro con le orecche dritte, chiedere con gentilezza( in barbagia è fondamentale!) essere preparati sull'argomento e conoscere modelli e anni dei mezzi.
Ecco il vero identikit del "rottamaio" inside!!

Progetto SCASSONE partito:
dopo il passaggio di proprietà seguirà revisione, iscrizione al registro Toyota, e collaudo per trasformazione in vettura e omologazione ruote ENOOOORMII!!!!

sono un bimbo felice!! :d bs: :d bs:
Allegati
IMG_1113.JPG

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

sercri
Messaggi: 895
Iscritto il: 02/10/2006, 4:50

Messaggio da sercri » 09/06/2010, 20:28

bella lesione!

Ottimo acquisto. Aspettiamo le varie trasformazioni!

Bmw R100RS (1979) . Ducati Pantah 350XL (1982) . Moto Guzzi 850 T4 (1981). VW Typ2 (1972) . Panda 4x4 (1987).

Avatar utente
Dago
Messaggi: 18003
Iscritto il: 25/09/2006, 22:11
Località: Settimo Milanese
Contatta:

Messaggio da Dago » 10/06/2010, 6:34

Che voglia che mi stai facendo venire !!!

Bella bella !
Membro in PaTTa *

* Pattuglia Acrobaticata TTA

Avatar utente
web
Messaggi: 11238
Iscritto il: 01/10/2006, 17:49
Località: Granducato di Vichiaccio
Contatta:

Messaggio da web » 10/06/2010, 7:25

[quote=""Dago""]Che voglia che mi stai facendo venire !!!

Bella bella ![/quote]

Se ti dice quanto l'ha pagata, la scimmia ti assalta in modo definitivo!
MASSIMO SOLDI Sul masso che rotola non si attacca il muschio
http://www.vichiaccio.it

Avatar utente
lesione2
Messaggi: 10849
Iscritto il: 02/10/2006, 16:14
Località: Alghero (ss)
Contatta:

Messaggio da lesione2 » 16/06/2010, 14:52

AHAHAH....

ho appena scoperto (ordinando su internet il kit frizione nuovo da ben 126 euro),
che il mio scassone d'importazione aveva il 2446cc aspirato da 53kw.... cosa che gli è rimasta solo sul libretto... perchè inspiegabilmente nel cofano ho notato distintamente la scritta 2l- "T" con una bella turbina sul lato dx. = 66kw !!!

ahaha !! proseguo la linea del "sembra ma non è" !!! yahhuuuu!!!

la vita scorre... vi aspetto sul passo.

Avatar utente
crapabasa
Messaggi: 6183
Iscritto il: 02/10/2006, 13:50
Località: Là sui monti con Annette

Messaggio da crapabasa » 16/06/2010, 16:31

[quote=""lesione2""]AHAHAH....

ho appena scoperto (ordinando su internet il kit frizione nuovo da ben 126 euro),
che il mio scassone d'importazione aveva il 2446cc aspirato da 53kw.... cosa che gli è rimasta solo sul libretto... perchè inspiegabilmente nel cofano ho notato distintamente la scritta 2l- "T" con una bella turbina sul lato dx. = 66kw !!!

ahaha !! proseguo la linea del "sembra ma non è" !!! yahhuuuu!!![/quote]

Culattone maledetto !!! :d bs: :d bs: :d bs: :d bs: :d bs:
Immagine

DESMOPARECIDOS rules

Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna - maximum attack

Rispondi
phpbb 3.2.8 styles templates skins online demo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti