Pagina 1 di 1

Honda Silver Wing 1982

Inviato: 16/12/2010, 11:47
da Gifo
L'altro giorno ho visto questa, interessa qualcuno? 320 4791630 è a Sesto Fiorentino (il prezzo non era indicato se non che è "trattabile")

Inviato: 16/12/2010, 12:33
da Capitan_McBlad
Miiizega... la Guzzi nipponese...

Salutoni

Cap. McBlad

Inviato: 16/12/2010, 13:07
da Duke
[quote=""Capitan_McBlad""]Miiizega... la Guzzi nipponese...

Salutoni

Cap. McBlad[/quote]
Dicono che quel V frontale sia un motore estremamente affidabile...

Inviato: 16/12/2010, 13:32
da Gifo
Bah, io ti posso solo dire che un paio d'anni fa ce ne era una con 198.000 km in oficina da Claudio ed il motore girava come se fosse nuovo...

Inviato: 16/12/2010, 13:50
da Duke
[quote=""Gifo""]Bah, io ti posso solo dire che un paio d'anni fa ce ne era una con 198.000 km in oficina da Claudio ed il motore girava come se fosse nuovo...[/quote]
Infatti Gifo, la mia battuta era per sottolineare con il Capitano il confronto con i relativi motori Guzzi, che invece... :d bs:

Inviato: 16/12/2010, 15:48
da _pippotti_
infatti quello dovrebbe essere il motore dei vari cx 500-650......o sbaglio?

Inviato: 16/12/2010, 15:59
da il peppone
l'unica certezza è che fà veramente cagare!!!! :p uzzled: :p uzzled: :p uzzled: :p uzzled:

mammamia che cosa orribilmente brutta,avrei radiato dall'albo il disegnatore e tutti quelli che hanno contribuito a costruirla e venderla,....per non parlare di chi la compra

Inviato: 16/12/2010, 22:41
da Joytoy
Peppone: guarda che nel suo genere la Silver Wing è stata (è ancora) una vera diva.

Certo non poteva essere una Goldwing, ma non era certo la Aspencade dei poveri: l'ho guidata a lungo nel 1982 in Grecia durante una vacanza di tre settimane passata on the road con due motard tedeschi; uno aveva questa appunto e l'altro la (magnifica) Yamaha XS1100.

Inviato: 16/12/2010, 23:13
da jacknipper
magnifiche la silver e la xs mi pare un pelo esagerato, no?

Inviato: 17/12/2010, 1:08
da Capitan_McBlad
[quote=""Duke""]Infatti Gifo, la mia battuta era per sottolineare con il Capitano il confronto con i relativi motori Guzzi, che invece... :d bs:[/quote]

Ma per piacere... non svegliare il can che dorme... e che ho fatto tanta fatica ad addormentare... Ho un paio di amici che hanno Moto Guzzi degli anni 80 con oltre 250.000 km... ed uno con un California 1000 con 300.000+... a cui ha cambiato solo un paio di frizioni e le fasce... quindi... per piacere...

Inoltre ti dico un segreto... il perchè di un motore a V trasversale è perchè è il modo migliore per avere un motore a V raffreddato ad aria... Raffreddarlo a liquido darà enormi vantaggi in quanto a prestazioni (con quel motore ci fecero anche la CX Turbo...) ma rende di fatto del tutto inutile lo schema... Ma ai nipponesi nessuno glielo disse e loro ci andarono avanti per anni prima che gli si accendesse la lampadina...

Salutoni

Cap. McBlad

P.s.: certo che un Ducatista che viene a fare la morale sull'affidabilità dei motori delle Moto Guzzi non l'avevo ancora sentita...

Inviato: 17/12/2010, 7:37
da il peppone
[quote=""Joytoy""]Peppone: guarda che nel suo genere la Silver Wing è stata (è ancora) una vera diva.

Certo non poteva essere una Goldwing, ma non era certo la Aspencade dei poveri: l'ho guidata a lungo nel 1982 in Grecia durante una vacanza di tre settimane passata on the road con due motard tedeschi; uno aveva questa appunto e l'altro la (magnifica) Yamaha XS1100.[/quote]

beh! joy anche uga era una diva del cinema fantozziano ma faceva cagare uguale :d bs: :d bs: :d bs:

sarà sicuramente una moto validissima, magari anche meglio di moto moderne,ma sinceramente una cosa deve piacermi almeno un pò all'occhio prima di decidere di andare a comprarmela

nel senso se vedo una ragazza che a prima vista è un vero cesso ma poi è un ottima cuoca,e allo stesso momento ne vedo una che è un tantinello più carina se permetti il caffè lo offro a quella

poi percarità come in tutte le cose ognuno ha i suoi gusti,figurati che io vado in giro in uaz contento di farlo

Inviato: 17/12/2010, 7:53
da Andreeea
[quote=""Capitan_McBlad""]

P.s.: certo che un Ducatista che viene a fare la morale sull'affidabilità dei motori delle Moto Guzzi non l'avevo ancora sentita... [/quote]

ed Harleysta

Inviato: 17/12/2010, 11:08
da Duke
[quote=""Capitan_McBlad""]Ma per piacere... non svegliare il can che dorme... e che ho fatto tanta fatica ad addormentare... Ho un paio di amici che hanno Moto Guzzi degli anni 80 con oltre 250.000 km... ed uno con un California 1000 con 300.000+... a cui ha cambiato solo un paio di frizioni e le fasce... quindi... per piacere...

Inoltre ti dico un segreto... il perchè di un motore a V trasversale è perchè è il modo migliore per avere un motore a V raffreddato ad aria... Raffreddarlo a liquido darà enormi vantaggi in quanto a prestazioni (con quel motore ci fecero anche la CX Turbo...) ma rende di fatto del tutto inutile lo schema... Ma ai nipponesi nessuno glielo disse e loro ci andarono avanti per anni prima che gli si accendesse la lampadina...

Salutoni

Cap. McBlad

P.s.: certo che un Ducatista che viene a fare la morale sull'affidabilità dei motori delle Moto Guzzi non l'avevo ancora sentita... [/quote]
E' che io ci provo gusto a stuzzicare l'unico guzzista che abbiamo nel forum... :d bs:

Inviato: 17/12/2010, 11:15
da Gifo
C'è anche il Gatto, Duke.

Inviato: 17/12/2010, 11:26
da Duke
[quote=""Gifo""]C'è anche il Gatto, Duke.[/quote]
Sì ma il Gatto noin è un guzzista radicale, come il nostro Capitano, è molto più soft...

Inviato: 17/12/2010, 11:33
da Joytoy
Se parliamo di gusti personali non si discute, Peppone.

Ma credimi se ti dico che er una eccellente moto venduta a container in tutto i mondo, come tutte quelle motorizzate con il 4 valvole della CX500/650.

La CX500 dopo soli due anni di commercializzazione fu la prima moto a superare i 100.000 pezzi venduti: e parliamo del 1978...

Poi per quanto riguarda il "magnifica" che ho espresso, Jack: non so che moto guidassi tu nel 1982: la XS1100 era una vera regina dei suoi tempi: nata nel 1979 direi.

Inviato: 17/12/2010, 11:36
da Gifo
Premesso che non voglio tirare m... sulla Guzzi, ma a proposito di bellezza (contestualizzata), che avreste scelto nel 1982?

Immagine

Immagine

Inviato: 17/12/2010, 11:43
da jacknipper
[quote=""Joytoy""]Poi per quanto riguarda il "magnifica" che ho espresso, Jack: non so che moto guidassi tu nel 1982: la XS1100 era una vera regina dei suoi tempi: nata nel 1979 direi.[/quote]
nell'82 mi mancavano 4 anni per poter guidare una "moto" ma sicuramente guardavo altre: gpz550, katana e, in casa yama (più tardi) la xj1200
comunque non ho detto sia brutta, anzi, ma magnifica nè lei nè la silver

Inviato: 17/12/2010, 12:50
da sercri
[quote=""Duke""]E' che io ci provo gusto a stuzzicare l'unico guzzista che abbiamo nel forum... :d bs:[/quote]

ehm...



(guarda la firma)

Inviato: 17/12/2010, 13:21
da Duke
[quote=""sercri""]ehm...



(guarda la firma)[/quote]
Secri, qui l'unico vero talebano guzzista, cioè colui al quale mancano solo le ali di Mandello tatuate sulla schiena per giungere all'ultimo stadio evolutivo (ne conosco uno che ce le ha, giuro!:laugh è il nostro Capitano!